Desidero avere chiarimenti su quanto scritto nell’articolo 2 della Legge 241/90 a proposito dei termini di scadenza del provvedimento amministrativo: nel c.2 di detto articolo si dice che è di 30 gg, nel successivo c. 3 c’è scritto che è di 90. Qual è il motivo o la differenza? grazie
Se li leggi invertendo l’ordine dei commi, il senso diventa più chiaro.
Comma 3, in breve: per le amministrazioni statali e gli enti pubblici nazionali devono essere stabiliti i termini non superiori a novanta giorni entro i quali devono concludersi i procedimenti di loro competenza.
Comma 2, in breve: nei casi in cui non venga stabilito un termine, i procedimenti amministrativi di competenza delle amministrazioni statali e degli enti pubblici nazionali devono concludersi entro il termine di trenta giorni.
In effetti invertendo è più chiaro. Grazie!