Buonasera.
Sono uscite ora le date concorsuali di un concorso per istruttori amministrativi (cat. C1) in sanità.
In tale concorso, attivato con bando di Ottobre 2020, viene prevista la “seconda prova scritta” (teorico - pratica)
La P.A può introdurre la “seconda prova scritta”, disattendendo quanto disposto dalla legge 76/2021?
Grazie
Luca
PRIMO SUGGERIMENTO: un concorrente non dovrebbe mai domandarsi se le regole del gioco sono corrette o non corrette … così come un giocatore non protesta sulla regola del fuorigioco … deve solo preoccuparsi se questa è applicata allo stesso modo per tutti.
Se tutti fanno anche la seconda prova quale è il problema?
Che danno hai dal fare anche la seconda prova?
In cosa sei svantaggiato rispetto agli altri?
Spesso (NON DICO SIA IL TUO CASO) ci si iniziano a fare queste domande per, psicologicamente, prepararsi alla sconfitta, e poi dare la colpa ad altri (eh … hanno violato la legge!").
Hai veramente intenzione di spendere qualche migliaia di euro per impugnare il bando perchè ha la seconda prova? e magari farlo annullare e ritentarlo fra 3 anni?
VAI E VINCI!!!
P.S.
Gli enti locali possono mantenere la seconda prova!
Tutte considerazioni esatte. Io so’ che la redazione di un atto amministrativo è il mio tallone di achille.
Mi sento debole nella parte del preambolo dove, ho il terrore di dimenticare o sbagliare le leggi.
Leggendo gli atti della P.A. promotrice del concorso, però, ho notato che non inseriscono molte leggi se non le più “popolari” (Es. Art 36 comma 2 a, per i bandi di affidamenti diretti).
Passerò gli ultimi 3 giorni a leggere gli atti della P.A. in questione e che la Lupa sia con me.
Luca
Ho approfittato delle sue considerazioni per approfondire lo studio.
Se ho capito bene, nei concorsi pubblici è ammesso il ricorso straordinario al presidente della Repubblica a patto che non sia ancora incorsa l’assunzione dei vincitori della graduatoria “incriminata”. Il tutto sempre entro i 120 giorni dalla conoscenza dei fatti e/o notifica.
È affascinante come, una debolezza si possa trasformare in un momento di approfondimento e ripasso.
Grazie ancora
Luca