Legge di bilancio 2023 - videocommento a cura di Simone Chiarelli

Legge di bilancio 2023 - videocommento a cura di Simone Chiarelli

Parte 1

Qui i materiali usati durante la presentazione

20230102-LeggeBIlancio2023-01-parte1.pdf (1,1 MB)

20230102-LeggeBIlancio2023-02-parte1.pdf (3,5 MB)

20230102-LeggeBIlancio2023-Legge1.pdf (3,4 MB)
20230102-LeggeBIlancio2023-Legge2.pdf (2,0 MB)
20230102-LeggeBIlancio2023-Legge3.pdf (5,2 MB)

Parte 2

20230102-LeggeBIlancio2023-Legge-evidenziata.pdf (3,6 MB)

DL502022-26.pdf (132,7 KB)

DL42022-29.pdf (102,7 KB)


Versione integrale dal sito della Gazzetta Ufficiale (LINK)

3 Mi Piace

Per approfondire l’importanza della legge di bilancio nel contesto amministrativo suggerisco

La legge di bilancio per il 2023

image

Per un’analisi dettagliata delle singole disposizioni del disegno di legge, presentato alla Camera dal Governo in data 29 novembre 2022 e tramesso al Senato in data 24 dicembre (A.S. 445), si rinvia ai volumi del dossier – Schede di lettura, consultabili di seguito:

Volume I - Articolo 1, commi 1-368

Volume II - Articolo 1, commi 369-591

Volume III - Articolo 1, commi 592-903

NOTA SINTETICA DELLE NORME DI INTERESSE DEI COMUNI E DELLE CITTA’
METROPOLITANE CONTENUTE NELLA LEGGE DI BILANCIO 2023

Nota sintetica dei principali contenuti di interesse delle Province nella Legge 29 dicembre 2022, n. 197 (Legge di Bilancio 2023)