Licenza temporanea spettacoli viaggianti

Un esercente l’attività di spettacolo viaggiante su tutto il territorio nazionale e dunque in possesso di licenza, intende allestire temporaneamente su area privata un mini parco giochi con due/giostrine contenute in licenza.
Posto che il Comune non ha alcun regolamento disciplinate la materia:

  1. per quanto tempo massimo è possibile rilasciare licenza temporanea? 120 giorni? 180 giorni? C’è una disposizione o una norma che disciplini i limiti temporali?
  2. ci sono limitazioni urbanistiche oppure basta un fondo?
    Grazie

Essendo su area privata stai aprendo un precedente nel senso che, se pur temporaneamente, il soggetto darà vita ad un impianto in sede fissa per il pubblico spettacolo autorizzabile ai sensi degli artt. 68 e 80 TULPS. Il problema, oltre al rispetto dei requisiti peculiari, è soprattutto urbanistico. Va bene quella destinazione d’uso? Se un soggetto avviasse su area privata un bar in container o in chiosco lo potrebbe fare?
Non esiste una normativa specifica ma esiste lo strumento urbanistico comunale con i relativi provvedimenti. Magari lì trovi una disposizione sulla rilevanza dell’uso in funzione del tempo di utilizzo.
Siamo nella piena discrezionalità amministrativa alfine di giudicare congrua una certa realizzazione. La questione imprescindibile è l’imparzialità: una volta aperto il precedente, questo diventa per tutti.

Confrontati con i colleghi del servizio urbanistica

Sulla questione urbanistica sono d’accordo. In ogni caso sarebbe stato acquisito apposito parere del Servizio Urbanistica.
Da premettere che si tratta di un’area privata nella quale insistono già un bar e una pizzeria.
Il soggetto intenderebbe istallare per il periodo estivo un paio di giostrine (medie attrazioni).
Quello che mi interessava particolarmente sono i limiti del concetto di temporaneità. Immaginiamo ad una festa di paese e le giostre oppure un circo che vengono istallati in un’area privata.
Quali sono i limiti della temporaneità? Una festa di paese dura magari 7 giorni. Qui si intenderebbe istallare per 6 mesi… C’è qualche norma che prevede si tratti di spettacolo permanente oppure di licenza temporanea?
Grazie

puoi legare l’installazione ad un evento ma, a prescindere da questo, non vedo norme. Il TU edilizia prevede dei limiti temporali di rilevanza ma sono in funzione della necessità, o meno, delle abilitazioni edilizie. Il problema che sollevavo riguardava la compatibilità urbanistica. Su area pubblica è un conto (vedi anche il commercio al dettaglio nei mercati) ma su area privata è un altro. Come i ho detto prima, permetteresti una un chiosco commerciale su un giardino privato bordo strada? Se qualcuno aprisse un BAR in questo modo, un attimo dopo i VVUU correrebbero a farlo chiudere: non è una superfice commerciale. Nel tuo caso, puoi motivare con la relazione ad eventi o altro.