Limiti accesso documentale e civico

Non mi è se vi sono limiti all’accesso diversi tra l’accesso documentale e quello civico generalizzato
Mi sembra che “gli argomenti” sottratti all’accesso siano sostanzialmente gli stessi espressi in maniera diversa:
Nell’art. 24 della 241/90 relativamente all’accesso documentale si parla di: segreto di stato, procedimenti tributari, x atti normativi, amministrativi generali, pianificazione, procedimenti selettivi. Il Governo può con regolamento sottrarre tutta una serie di documenti relativi alla sicurezza nazionale, relazioni internazionali, politica monetaria, ordine pubblico, indagini, attività ispettive, documenti che riguardino la vita privata delle persone fisiche, la loro riservatezza con riferimento agli interessi epistolari come anche e interessi delle persone giuridiche come interessi commerciale o industriale

Nel dlgs 33/2013 art 5bis : sicurezza pubblica e ordine pubblico, sicurezza nazionale, difesa, relazioni internazionali, politica e stabilità finanziaria, indagini, attività ispettive, e poi il divieto di accesso per evitare un pregiudizio agli interessi privati.
non sono le stesse casistiche?
inoltre sempre l’art 24 della 241/90 c.7 rimanda all’art.60 del dlgs 196/2003 per dati sensibili e giudiziari e in particolare se dati genetici, che svelino la vita sessuale o l’orientamento sessuale. Ma questo rimando vale solo per l’accesso documentale ai sensi della 241/90? non vale per l’accesso civico generalizzato? a questo istituto non si applicano le restrizioni sulla privacy?
grazie per chiarire la mia confusione. Buona domenica

Certo che si applicano.
Le norme fanno un pò di confusione, perchè si “passano” la palla a vicenda.
Vanno lette sistematicamente, una come completamento dell’altra.

Privacy → macrocontenitore
art. 5bis commi 1,2,3 → contenitore medio
art 24 comma 1 241/90 → contenitore piccolo

In generale può essere utile schematizzare in questo modo:

Si parte sempre dall’art. 5bis del 33/2013 che divide in:

  1. ECCEZIONI RELATIVE: ART. 5-BIS, COMMI 1 E 2
  2. ECCEZIONI ASSOLUTE: ART. 5-BIS, COMMA 3
  3. ECCEZIONI PROCEDURALI: NON SCRITTE (che ricaviamo noi)

ECCEZIONI RELATIVE
INTERESSI PUBBLICI (ART. 5-BIS, COMMA 1)
• la sicurezza pubblica e l’ordine pubblico
• la sicurezza nazionale
• la difesa e le questioni militari
• le relazioni internazionali
• la politica e la stabilità finanziaria ed economica dello Stato
• la conduzione di indagini sui reati e il loro perseguimento
• il regolare svolgimento di attività ispettive.
INTERESSI PRIVATI (ART. 5-BIS, COMMA 2)
• la protezione dei dati personali
• la libertà e segretezza della corrispondenza
• gli interessi economici e commerciali di una persona fisica o giuridica, ivi compresi la proprietà intellettuale, il diritto d’autore e i segreti commerciali

ECCEZIONI ASSOLUTE (quando la loro applicazione non richiede un bilanciamento perchè già effettuato ex ante dalla legge)
Distinguiamo 3 ipotesi (art. 5-bis comma 3):
1.Segreto di Stato
2.Divieti di divulgazione espressamente previsti da leggi di settore
3.Rinvio all’art. 24, comma 1, l. 241/1990

ECCEZIONI PROCEDURALI
RICAVATE DA GIURISPRUDENZA/LINEE GUIDA ANAC ETC.
• Richiesta generica (oggetto non identificabile)
• Richiesta di dati o informazioni non posseduti/NON trasferita ad altra PA
• Richiesta di dati o informazioni non esistenti
• Richiesta manifestamente onerosa (sproporzionata)

Poi si legge, a parte, l’ art. 24, comma 1, l. 241/1990

  1. Il diritto di accesso è escluso:
    a) per i documenti coperti da segreto di Stato [già coperto dall’art. 5bis, c. 3] e nei casi di segreto o di divieto di divulgazione espressamente previsti dalla legge [già coperto dall’art. 5bis, c. 3], dal regolamento governativo di cui al comma 6 e dalle P.A. ai sensi del comma 2 del presente articolo;
    b)nei procedimenti tributari, per i quali restano ferme le norme specifiche [già coperto dall’art. 5bis, c. 3]
    c)nei confronti dell’attività della P.A, diretta all’emanazione di atti normativi, amministrativi generali, di pianificazione e di programmazione
    d)nei procedimenti selettivi, nei confronti dei documenti amministrativi contenenti informazioni di carattere psicoattitudinale relativi a terzi [già coperta dall’art.5bis,c. 2, lett. a)]
    […]
2 Mi Piace

la ringrazio per il chiarimento schematico. Quindi se ho ben capito le due leggi si integrano e possiamo dire che quindi le due normative non sono antitetiche l’una all’altra. ho capito bene?

Più che antitetiche direi che si completano. Vanno lette insieme.
Se parlo dell’accesso documentale tratterò dei limi di cui al 24 l. 241/90.
Se parlo di accesso civico ordinario tratterò dei limiti di cui all’ art. 5bis commi 1,2,3 + 24 l. 241/90 (richiamato dallo stesso 5bis)

Salve … chiedo in merito al diritto d’accesso alle prove concorsuali… ho partecipato a un concorso x istruttore amministrativo contabile e sono stata esclusa agli scritti in quanto non mi ero preparata nel migliore dei modi … qualche giorno dopo aver saputo l’esito e essensomi informa su per giù, ho fatto istanza di accesso alla mia prima e seconda prova … e a una delle migliori prima e seconda prova in anonimo perché il mio interesse non è sapere un candidato nello specifico come è stato valutato,ma capire come andava svolta la prova per prendere la sufficienza. Nella motivazione ho scritto : verifica criteri di valutazione come prestabiliti
…sapete darmi opinioni a riguardo? Qualcuno lo ha già fatto e ha avuto risposta ? Non riesco ancora a capire Se la privacy in questo caso prevale Sul diritto o viceversa… leggevo una sentenza del Tar del Lazio a riguardo ma dicono sia stata ribaltata dal consiglio di stato …

mi sono chiesta la stessa cosa…anche io vorrei capire se possibile accedere alle prove degli altri concorrenti pur se rese anonime con il tuo medesimo scopo cioè di vedere chi ha fatto meglio…in effetti spero che qualche prof ci illumini in merito

Grazie per la risposta!! Spero che qualcuno ci aiuti a capire o magari chi l’ha già fatto ci faccia sapere com’è andata !! :slight_smile:

posso chiederti di dove sei? ti potrebbe essere utile o farti piacere se ci confrontassimo su alcune tematiche in privato? magari confrontandoci si può trovare una soluzione
fammi sapere in caso di do i miei contatti

Basilicata,tu? Certo … io ho fatto concorso istruttore contabile , ora dovrei fare istruttore amministrativo . Tu invece ?

venezia! ma la tecnologia ci aiuta! o con face time o con skype potremo conversare e/o interrogarci a vicenda…che dici? non so che disponibilità di tempo hai

Sisi certo… tutta la disponibilità :slight_smile: al momento non lavoro nemmeno mi sto dedicando solo a questi concorsi … purtroppo non ho queste app ho whatsapp se non è un problema o Instagram :slight_smile:

se mi scrivi su questa mail ti do i miei contatti
bennybl@libero.it