Locazioni brevi turistiche. Letti a scomparsa

Salve,
abbiamo un dubbio:
in merito alle locazioni turistiche ci sono state trasmesse delle Scia di avvio dell’attività con indicazione di posti letto con “letti a scomparsa”. Considerato che la modulistica della R.T. sul portale STAR prevede la possibilità di aggiunta di tali posti letto a scomparsa, ma che da una verifica presso il nostro ufficio edilizia i posti letto a scomparsa in arredo non risultano normati nè dal nostro regolamento edilizio, nè dal D.M. 1975, chiediamo se tali posti letto sono da “considerarsi legittimi” e quindi possono essere conteggiati nella ricettività totale della struttura.

Quello che si può affermare è che i contratti di locazione devono avere ad oggetto dei fabbricati in regola con requisiti strutturali e igienico-sanitari previsti per le case di civile abitazione.

La questione dei letti aggiunti non è ben definita. In assenza di un regolamento edilizio comunale ci possiamo rifare ai limiti assoluti del DM 05/07/1975: Per ogni abitante deve essere assicurata una superficie abitabile non inferiore a mq 14, per i primi 4 abitanti, ed a mq 10, per ciascuno dei successivi.