LOMBARDIA giochi nel bar

Una somministrazione alimenti e bevande vuole acquisire un locale adiacente (mettendo una porta) per ampliarsi con inserimento di giochi per bambini, calciobalilla…(no giochi comma 6).

  1. questi giochi sono comma 7? hanno delle limitazioni di legge? vanno bene anche se inseriti vicino a oratorio? devono essere separati fisicamente dalla somministrazione?
  2. la superficie di questi giochi concorre alla definizione della superficie di somministrazione (per la quale sono richiesti poi ulteriori parcheggi)?
  3. un’attività così voluta è possibile (locali attigui, sommin+giochi)?
    grazie

La l.r. 8/2013 che disciplina anche la distanza da luoghi sensibili si applica solo al comma 7, anche se la DGR 1274/2014 definisce "Apparecchi per il gioco di azzardo lecito" si intendono quelli di cui all’art. 110 commi 6 e 7…
Le sanzioni tuttavia sono state definite solo per il comma 6.

L’elenco dei giochi che rientrano nel comma 7 lo trovi QUI. Tra questi rientrano biliardi, calciobalilla, videogiochi, freccette elettroniche, ecc…

Di fatto per come descritto si tratta di un ampliamento della superficie di somministrazione, destinata poi secondo i paramenti vigenti (numero apparecchi/superficie utile, vedi decreto ADM sopra) all’installazione di giochi.

Diverso è il discorso di avvio di un’attività secondaria di sala giochi in locale connesso. Se ci sono i requisiti di legge l’impresa dovrà presentare apposita SCIA per sala giochi di competenza comunale.