Cosa è un parco commerciale?
soprattutto cosa implica essere un parco commerciale?
quali sono le pratiche suap che devono inviare ? sono diverse da quelle per singole MSV?
grazie mille
Cosa è un parco commerciale?
soprattutto cosa implica essere un parco commerciale?
quali sono le pratiche suap che devono inviare ? sono diverse da quelle per singole MSV?
grazie mille
La definizione di “parco commerciale” non ha riscontro nella legislazione statale.
Per quanto riguarda la Regione Lombardia, è stata introdotta dall’Allegato A della DGR 20 dicembre 2013 - n. X/1193, per cui il “parco commerciale” è inteso quale «complesso commerciale costituito da una aggregazione, in aree commerciali contigue, di almeno due medie o grandi strutture di vendita localizzate anche sul medesimo asse viario e con un sistema di accessibilità comune»
Se vuoi/devi approfondire l’argomento, ti indico i link ai documenti:
La D.g.r. 20 dicembre 2013 - n. X/1193 è stata abrogata dalla D.g.r. 28 dicembre 2023 - n. XII/1699 che ha modificato anche la definizione di parco commerciale.
Vedi l’Allegato A art. 2:
Al di fuori della classificazione dei centri commerciali di cui alla lettera f, possono essere identificati, non per la presentazione di specifica istanza, ma esclusivamente quale utile strumento ai fini della connotazione territoriale nell’ambito dell’attività di pianificazione da parte degli enti competenti:
- il comparto commerciale polivalente: quale complesso più ampio, che ricomprende anche il centro commerciale già classificato in base alle caratteristiche di cui ai punti a), b) c) o d), in cui sono presenti, in un determinato ambito, ulteriori strutture di interesse pubblico e sociale (centri culturali, sedi istituzionali, centri direzionali, ecc.);
- il parco commerciale: quale insieme più ampio, non gestito unitariamente nel suo complesso, di più strutture di vendita, in forma singola o classificate in base alle caratteristiche di cui ai precedenti punti a), b) c) o d), presenti in un determinato ambito territoriale e collocate lungo uno o più assi stradali limitrofi.
Corretto, grazie per la precisazione.
La DGR 20 dicembre 2013 - n. X/1193 non è stata abrogata, ma ora la valutazione delle istanze
per l’autorizzazione all’apertura o alla modificazione delle grandi strutture di vendita deve essere effettuata sulla base dell’Allegato A della DGR 28 dicembre 2023 - n. XII/1699 (a meno che l’istanza non sia stata presentata prima del 28/12/2023).
Per il momento puoi dare un’occhiata a questo riepilogo presente sul sito della Regione Lombardia:
Poi puoi consultare la documentazione fornita dalla medesima pagina della Regione Lombardia, relativa alle disposizioni per le Grandi Strutture di Vendita.
Quindi se le MSV nel parco commerciale nel loro insieme superano i mq. 1500, si considera tutto GSV?
non si considerano le singole MSV nella loro singolarità?
Devi verificare se il caso concreto ricade nelle casistiche di cui alla lettera f) dell’art. 2 sopra citato.
Se ricade nelle casistiche e il tuo comune ha meno di 10.000 abitanti allora sì, ma non è possibile dare indicazioni generali