LOMBARDIA vendita frittelle su suolo pubblico davanti MSV

Tizio vuole vendere frittelle su suolo pubblico davanti a MSV per 3 ore al dì, per 2 mesi.
Cosa serve?

  1. autorizzazione occupazione suolo pubblico ?
  2. autorizzazione itinerante - si , con scritto abilitato alla somministrazione alimenti e bevande ???
  3. è da considerarsi posteggio isolato? quindi ha degli obblighi ulteriori?
  4. deve andare a bando l’area individuata o si può rilasciare subito a Tizio?
  5. si rilascia l’autorizzazione e/o la concessione posteggio ?

si ringrazia

Il suolo pubblico è concesso previa programmazione e previo bando. Per istituire un posteggio fuori mercato ovvero un posteggio sul quale gravita una concessione nominativa e durevole occorrerebbe:

una volontà politica cioè una previsione in un “piano” del commercio. Per cose del genere si può anche adottare una DGC che istituisce una fattispecie sperimentale che poi sarà ratificata dal Consiglio in via definitiva.

Una procedura pubblica per individuare il concessionario e la messa in pratica degli atti per la gestione della cosa.


Nella vita reale mi rendo conto che le amministrazioni comunali spesso svicolano cercando soluzioni semplici e veloci. Potrebbe essere previsto una sorta di posteggio per gli “itineranti” finalizzato alla vendita di specifici prodotti (specializzazione univoca) con il criterio del primo arriva primo lavora facendo una sorta di spunta giornaliera. L’ho buttata là per fare un esempio