Il fatto che siano video-giochi gratuiti, a parere mio, non cambia a sostanza dato che la disciplina normativa riguarda finalità non commerciali ma di polizia amministrativa collegata a un interesse pubblico dai caratteri sociali. Infatti, tutto è contenuto nel TULPS. Io darei seguito alle relative pratiche (nel tuo caso può essere una SCIA con valore di art. 86 TULPS) + tabella dei giochi proibiti. Meglio essere garantisti e non attendere che un organo di controllo terzo verbalizzi.
Per le attrazioni, quando sono installate in modo fisso, nasce l’esigenza di autorizzare quel luogo nel suo complesso come fosse, per quanto minimale, un parco divertimenti: art. 68 e 80 TULPS. Questo al netto della prev. Incendi e della necessità di rispettare il DM 18/05/2007 in relazione alle caratteristiche e alle procedure