Nel caso in cui ad un contratto di cessione di azienda di commercio ambulante su posteggio fisso avvenuto nel 2015 non abbia fatto seguito fino ad oggi, per un errore del professionista delegato dal titolare, la comunicazione di subingresso a quali conseguenze si va incontro? La L.R.T. 62/2018 non mi pare specifichi sanzioni e non fa salvo l’art. 26 comma 5 della L. 114/1998 che prevede la sanzione pecuniaria.
sono le classiche situazioni in cui è difficile trovare la quadra. A prescindere se sia prevista , o meno, una sanzione specifica, si può rilevare che la PA competente non poteva non sapere dopo i 6 anni. Detto questo, si potrebbe configurare, in ogni caso, la prescrizione sull’applicabilità della sanzione decorsi 5 anni dal fatto.
Le sanzioni sono quelle della legge regionale. Altre norme non sono fatte salva relativamente alle sanzioni. Ciò che è fatto salvo è indicato puntualmente, vedi art. 132 della LR
La LR, in realtà, prevede, all’art. 116, la sanzione da 250 a 1500 € per le violazioni di cui all’articolo 90, commi 2, 3, 5, 6 e 7
Nel tuo caso sarebbe applicabile ma, come detto prima, confrontati con i VVUU ai fini della verifica del concretizzarsi della prescrizione.
In ogni caso occorre che il privato provveda tardivamente e dichiari adi avere i requisiti morali ed eventualmente professionali all’esercizio dell’attività. Non li avesse, scatterebbe comunque la sanzione ex art. 116, comma 1