Buongiorno , chiedo gentilmente risposta in merito tale quesito . I Carabinieri hanno contestato a soggetto x mancata presentazione scia avvio attività di noleggio camper pur esercitando da alcuni anni tale attività. Non solo. L’area adibita al deposito di camper supera i 300 mq e non e’ mai stata presentata CPI. Inoltre in tale area ( capannone) esistono bombole di gas stoccate temporaneamente.
Come ufficio Suap prima di precedere ai sensi del Dlgs 114/98 art 22 co.6 ( ordinanza di cessazione e/o divieto svolgimento attività) e art 2630 cc volevo tramite una comunicazione di avvio del procedimento richiedere il titolo autorizzatorio (scia) perché i gestori dell’attività dichiarano di essere in regola ma di non avere la documentazione. Prima di procedere con l’emissione di un provvedimento cessazione dell’attività volevo essere sicura della carenza documentale Scia .
Grazie in attesa di un vs riscontro in merito procedura da seguire.
Carla
Il dlgs 114/98 si applica alle attività commerciali non al noleggio di veicoli.
Il sanzionamento dell’attività è sempre stato un problema. Di fatto manca una sanzione specifica dato che non è più applicabile il TULPS. Le uniche sanzioni previste sono quelle dell’art. 84 de CdS.
Bisognerebbe accertare la destinazione d’uso non conforme del mezzo: se non c’è la SCIA, la Motorizzazione non può immatricolare ad uso di terzi. Quindi, anche la destinazione d’uso non dovrebbe essere conforme. Detto questo, urgerebbe un altro controllo per verificare ciò.
Ritengo che sul divieto di esercizio attività sia competente la prefettura in virtù dell’art. 2 del DPR n. 481/01. Sentirla al più presto e inviare gli atti al fine dell’emissione di un’ordinanza di cessazione attività illegittima.
In ogni caso, invita il soggetto a presentare SCIA ex DPR 481/01 al più presto