Buongiorno, sono istruttore tecnico di un SUAP lombardo associato e funzionante dal 2003.
Nel 2011 il SUAP ha rilasciato un’autorizzazione unica comprensiva anche della valutazione del progetto antincendio, a seguito della quale l’azienda non ha depositato la SCIA dei VVF.
Facendo una verifica è risultato che nel corso degli anni l’attività ha depositato direttamente al Comando VVF varie istanze mai pervenute al SUAP. Inoltre, il Comando ha inviato comunicazioni al Sindaco del Comune territorialmente competente estraniando il SUAP.
Richiamando sia il dpr 151/2011 che il dpr 160/2010, quali sono le ripercussioni legali legate al mancato deposito di pratiche antincendio al SUAP (ovviamente per le attività di cui all’artl 2 del DPR 160/2010)?
Sono state emesse sentenze in tal senso? È possibile avere gli estremi degli atti?
Cordiali saluti