Buonasera a tutti.
La società in house che ha in gestione la mensa comunale e mensa delle scuole del territorio vorrebbe la sera aprire come ristorante aperto al pubblico… A vostro avviso osta qualcosa alla presentazione di una scia di somministrazione alimenti e bevande aperta a tutti da parte della società in house? Ovvio che i requisiti bagni parcheggi, destinazione d’uso sono diversi come i requisiti igienico sanitari etc.
grazie dell’aiuto sempre preziosissimo. Elisa
Stante l’obbligo di rispettare i requisiti professionali e morali dell’esercente l’attività, oltre ai requisiti di destinazione urbanistica, agibilità, sorvegliabilità, ed igienico sanitari dei locali, specificamente disposti ai sensi della normative regionale e locale vigenti in merito ai fini dell’esercizio di somministrazione di alimenti e bevande, trattandosi di società in-house dovranno altresì essere rispettati anche i vincoli di tale fattispecie di società partecipata a controllo pubblico.
Laddove l’attività non confligga con lo statuto societario, il fatturato annuo non superi i vincoli per le società in-house, e non siano posti problemi di opportunità politica correlati alla questione in oggetto, nulla vieta che la società eserciti attività economica autonoma rispetto ai soli contratti pubblici di cui la stessa risulti affidataria. Eventualmente potrà essere disposta una modifica societaria al fine di consentire tale attività.