Mercatino imprenditori agricoli e artigiani su iniziativa dell'Amministrazione comunale

Ciao, premettendo che per me è una novità dato che nel comune in cui lavoro non c’è mai stato un mercato… si vuole organizzare un mercatino di 2 giorni per imprenditori agricoli, coltivatori diretti e artigiani del posto per promuovere i prodotti del territorio.
Fatta delibera di Giunta con allegati avviso di manifestazione di interesse e domanda, c’è qualcosa a cui si deve fare particolare attenzione? Si può organizzare così un mercatino di questo tipo e per di più senza chiedere il pagamento di alcun onere ai soggetti partecipanti, come vuole la giunta?
Grazie mille per l’aiuto

Se sono imprenditori (con scopo di lucro) perché non far pagare il suolo pubblico? In via generale, occorre rispettare il regolamento del CU e del patrocinio, non si possono improvvisare esenzioni arbitrarie.

Tendenzialmente, queste sono fattispecie rientranti nelle fiere promozionali - manifestazioni straordinarie. E’ da vedere la LR in materia ma, in via generale, si può raccomandare di stare attenti alla necessaria imparzialità: è stata fatta una procedura pubblica per la scelta degli operatori singoli o per la scelta del soggetto unitario organizzatore? I principi sono chiari, quando il suolo pubblico rappresenta anche solo un occasione di guadagno per terzi, occorre una procedure competitiva. Questo, a parere mio, l’aspetto più rilevante. Poi, so bene che molte PA si limitano a ratificare proposte di terzi. Magari meglio motivare con l’assenza di domande concorrenti…