Buongiorno.
Ho una domanda per quanto riguarda la mobilità con obbligo di nulla osta. È possibile che il regolamento degli uffici e dei servizi dell’ente in questioni vieti categoricamente possibilità per l’ente di dare assenso prima dei 5 anni anche se poi ci fossero condizioni e volontà per concederla prima? E se ciò è possibile, vale anche per negare assenso se il dipendente partecipa ad avvisi di mobilità banditi da altri enti?
in esperienza non ti rilasciano MAI il nulla osta, devi aver fatto qualcosa che non va alla tua amministrazione per cui potete “fare un accordo tra signori” per cui loro ti lasciano andare senza licenziarti…
Non ho fatto assolutamente niente. Ho chiesto e mi è stato detto che anche volendo il regolamento lo impedisce. Io ho fatto presente che la legge dice che c’è il vincolo, ma sapevo che se c’era la volontà dell’ente si faceva anche prima. La risposta è stata appunto, il regolamento non ce lo permette, anche se volendo siamo propensi a lasciarti andare prima
tutti i colleghi che hanno cambiato amministrazione compresa io ci siamo sempre licenziati dopo pubblico concorso, è sempre uno scoglio.
Loro andrebbero sotto di unità di personale e dovrebbero ribandire una graduatoria che non hanno mai voglia di fare, o per lo meno ci vuole tempo per ribandirla per cui di solito non lo rilasciano…
Buon pomeriggio, sono stato assunto nel dicembre 2022 a tempo indeterminato in un ente (con 180/185 dipendenti) e ancora-per poco- nel periodo di prova, vorrei partecipare ad un avviso di mobilità bandito nell’ ente Regione, il mio ente di appartenenza deve darmi null osta??
Il mio contratto individuale dice che devo permare per almeno 5 anni li.
Attendo vostre gentili chiarimenti in merito, grazie.