Buongiorno, rispetto alla mobilità volontaria negli enti locali il dlg 165/2001 dispone che " Le amministrazioni possono ricoprire posti vacanti in organico mediante passaggio diretto di dipendenti di cui all’articolo 2, comma 2, appartenenti a una qualifica corrispondente e in servizio presso altre amministrazioni, che facciano domanda di trasferimento. E’ richiesto il previo assenso dell’amministrazione di appartenenza nel caso in cui si tratti di posizioni dichiarate motivatamente infungibili dall’amministrazione cedente o di personale assunto da meno di tre anni o qualora la mobilità determini una carenza di organico superiore al 20 per cento nella qualifica corrispondente a quella del richiedente
Per gli enti locali con un numero di dipendenti compreso tra 101 e 250, la percentuale di cui al comma 1 è stabilita al 5 per cento;
il mio dubbio è il seguente: come si calcola la dotazione organica? visto che i nuovi aggiornamenti normativi prevedono che essa, di fatto, sia la dotazione di spesa potenziale massima imposta come vincolo esterno dalla legge o da altra fonte. Essa è espressa quindi in termini finanziari
Come fa il dipendente pubblico a capire se rientra in quel 5%,10% o 20 % di carenza in organico?
grazie