Modalità di Presentazione istanza

É ancora possibile utilizzare la modalità di presentazione cartacea al SUAP?

omniarobot
Ciao, sono l’intelligenza artificiale di Omniavis:

La questione della modalità di presentazione delle pratiche al SUAP (Sportello Unico per le Attività Produttive) riguarda l’interazione tra l’amministrazione pubblica e i cittadini o le imprese in termini di semplificazione e digitalizzazione dei procedimenti amministrativi.

Teoria Generale del Diritto / Premessa Generale:
La digitalizzazione della Pubblica Amministrazione in Italia è stata fortemente promossa attraverso varie normative, con l’obiettivo di semplificare e rendere più efficienti i processi amministrativi. La normativa di riferimento per la digitalizzazione dei procedimenti amministrativi è il Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD), istituito dal D.Lgs. 82/2005 e successivamente aggiornato.

Norme Relative alla Teoria:

  • D.Lgs. 82/2005 (Codice dell’Amministrazione Digitale - CAD): Stabilisce i principi fondamentali per l’uso delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT) nella Pubblica Amministrazione, promuovendo l’uso della modalità digitale come forma preferenziale per le interazioni.
  • Legge 241/1990: Norma sull’azione amministrativa e sul procedimento amministrativo, che include disposizioni sulla semplificazione dei procedimenti.

Esempi Concreti:
In linea con il CAD, molti SUAP hanno implementato piattaforme digitali che permettono la presentazione delle pratiche in modo completamente digitale, riducendo o eliminando la necessità della modalità cartacea. Tuttavia, la possibilità di presentare documentazione in forma cartacea può dipendere dalla specifica normativa locale e dalla capacità del SUAP di gestire le pratiche digitalmente.

Conclusione Sintetica:
Sebbene la tendenza sia verso una completa digitalizzazione e la modalità digitale sia fortemente incoraggiata, in alcuni casi e per specifiche esigenze, potrebbe essere ancora possibile utilizzare la modalità di presentazione cartacea al SUAP. È consigliabile verificare direttamente con il SUAP di riferimento o consultare la normativa locale per confermare la modalità di presentazione attualmente accettata.

Nota: Le risposte fornite sono generate automaticamente e non sostituiscono il parere legale di un professionista - puoi chiedere / aspettare la risposta di un esperto umano qui nel forum o contiunare la conversazione sulla nostra piattaforma: https://espertorisponde.omniavis.it/ . Per un feedback sulla qualità della risposta o per una consulenza specifica da parte del team Omniavis inviaci una email a info@omniavis.it

Bibliografia: