Buongiorno, nel mio comune c’è un piccolo mercato e i requisiti previsti dal DM 25/11/2020 sono già stati tutti verificati. La nostra Regione (Fvg) non mi risulta abbia determinato nulla in merito alle modalità di rinnovo e quindi non so come procedere. Secondo voi, faccio una semplice comunicazione di conclusione positiva del procedimento o annoto il rinnovo sulla vecchia concessione, oppure rilascio un nuovo titolo? Grazie a tutti.
Sono percorribili entrambe le soluzioni. Se rilasci un vero e proprio provvedimento nuovo devi mettere il bollo e dichiarare la concessione pregressa decaduta e sostituita. In alternativa (a me piace di più), dato che si tratta di un rinnovo ex lege avviato d’ufficio, puoi rilasciare una mera presa d’atto che il privato avrà cura di apporre in calce al titolo già posseduto. Del tipo:
Il responsabile SUAP…
Ai sensi del DL n. 34/2020, art. 181, della LR __________ e della DGR ___________, esperiti i controlli previsti dalla legge nell’ambito del procedimento di rinnovo avviato d’ufficio di cui alla determinazione, del sottoscritto, n. _____ del _________, dichiara che la concessione n. ____________ del ________ riguardante ________________, è rinnovata fino al 31/12/2032 con decorrenza dal 01/01/2021.
Sono fatte salve tutte le eventuali prescrizioni e condizioni afferenti alla concessione originaria, laddove non in contrasto con la normativa vigente. Il rinnovo non modifica l’oggetto, il contenuto e la titolarità della concessione.
La concessione rinnovata mantiene il collegamento giuridico con la contestuale autorizzazione per l’esercizio dell’attività n. ____________ del _____________ la cui validità è fatta salva senza soluzione di continuità.
La presente dichiarazione dovrà essere accorpata al titolo originario per andarne a costituire parte integrante e sostanziale.
Avverso il presente atto di rinnovo è ammesso ricorso davanti al Tribunale Amministrativo Regionale entro 60 giorni ovvero ricorso straordinario al Capo dello Stato entro 120 giorni.