Buongiorno
Una società, con assemblea alla presenza del notaio, procede a deliberare la modifica dell’oggetto sociale passando da società commerciale (che si occupa di lavorazione uve non di proprietà per produzione vino) a società agricola (che svolge attività agricola in via esclusiva con coltivazione e trasformazione delle proprie uve e produzione vino).
Conseguentemente viene modificata la denominazione sociale da “Società X Srl” a “Società Agricola X srl”; restano pertanto invariate la forma societaria SRL e la Piva.
Viene trasferita anche la sede sociale.
Tale modifica dell’oggetto sociale si configura come subingresso?
La società (con la nuova denominazione) ha provveduto a comunicare l’avvio di attività di coltivazione uve, che prima non aveva, ma penso sia necessario anche avere una pratica che specifichi gli avvicendamenti della società.
Grazie