Buongiorno, un’azienda agricola fa istanza per trasformarsi in una mostra zoologica permanente anche con animali vivi esotici. Hanno ottenuto già l’“esclusione” ai sensi del D.Lgs 73/2005 art. 2 dal Ministero dell’Ambiente.
Vi chiedo se vi è già capitato una situazione simile che peraltro, rientra nelle attrazioni regolamentate dall’ art. 69 tulps.
Mi potete supportare per i passaggi sulla procedura?
Secondo voi necessita il codice identificativo?
Grazie per l’attenzione
Direi che una mostra permanete in sede fissa e non un’attrazione dello spettacolo viaggiante. Non vedrei l’applicabilità dell’art. 69 TULPS né del DM 18/05/07. Anche se è un caso di esclusione di cui al d.lgs. n. 73/05, resta sempre un’ipotesi di qualcosa di simile a un giardino zoologico in senso lato. In altre parole, anche se sfugge al campo applicativo del d.lgs. citato, non per questo diventa un’attrazione dello spettacolo viaggiante. Magari sfugge all’applicazione perché riconducibile a “strutture che espongono un numero di esemplari o di specie giudicato non significativo ai fini del perseguimento delle finalità…”
Sarebbero da vedere anche eventuali leggi regionali