Noleggio senza conducente

Buonasera.

Ho letto un quesito similare, quindi è possibile il noleggio senza conducente di un automezzo attrezzato per spurgo, regolarmente iscritta all’Albo Autotrasportatori, ad altra società anch’essa iscritta all’Albo Autotrasportatori? a riguardo dobbiamo fare delle verifiche sulla loro iscrizione all’albo?

Inoltre ci indica che la sede di ricovero del mezzo noleggiato è un piazzale adibito a parcheggio all’aperto dell’unità locale a disposizione nel nostro comune; a tale riguardo è consentita?

Grazie

Saluti

Non vi sono adempimenti.

La disciplina sul noleggio senza conducente riguarda una attività continuativa di veicoli destinati al trasporto di persone NON anche mezzi particolari o contratti una tantum.

Non dovete fare alcuna verifica. Niente vieta di noleggiare un veicolo di questo genere anche ad un soggetto non iscritto in alcun albo.
Es. potrei noleggiare un autobus per portare gli sposi all’altare lungo una strada privata … ecc…

Siamo fuori dagli adempimenti amministrativi

Buongiorno.

E riguardo alla sede del ricovero del mezzo ovvero il parcheggio ?

grazie

Del tutto irrilevante. Può essere presso l’esercizio, non esserci (si può noleggiare anche auto presso terzi) ecc… Non ha rilevanza amministrativa

Infatti la normativa non fa alcuna menzione di alcun adempimento in merito; è ottimo averne ulteriore conferma.

Tuttavia alcune amministrazioni continuano a richiedere all’utenza, dichiarazioni scritte circa il ricovero, agibilità, rispetto normativa antincendio, ecc. ulteriori ed a corredo dell’invio SCIA, inoltre verificandole d’ufficio con i servizi interni o esterni preposti.

Francamente continuo a non comprendere se l’aggravio degli adempimenti sia dovuto al timore degli addetti oppure ad un diffuso retaggio di procedure insulse ereditate per abitudine dagli uffici preposti.