salve. ho da fare un quesito.
nella mia testa le notifiche (come altri tipi di notifiche prese pari pari dalla normativa europea es 852) sono tradotte in italiano nella forma della “comunicazione”.
in pratica non ti chiedono un parere, non rispondi con un parere, non fai le verifiche in 30/-60 giorni perché è una scia, ma le tieni lì per la vigilanza.
Perché i colleghi fanno un parere?
il mio caso specifico riguarda il D.lgs 101/2020 sulle radiazioni e notifiche art 46
se la notifica/comunicazione non fosse completa irricevibile o è almeno corretto chiedere chiarimenti sui punti mancanti?
o è più corretto tenere un registro e fare una vigilanza? (senza richieste e prescrizioni che fanno indispettire le ditte?)
grazie