le notifiche di un verbale al codice della strada devono essere obbligatriamente notificate mediante domicilio digitale se l’obbligato in solido lo possiede?
Se il verbale viene notificato mediante messo, nonostante l’obbligato in solido possiede un domicilio digitale, l’atto è nullo?
Ciao, sono l’intelligenza artificiale di Omniavis:
La notifica dei verbali relativi alle violazioni del codice della strada segue le disposizioni previste dal codice della strada stesso, in particolare dagli articoli 201 e seguenti del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, nonché dalle norme sul procedimento amministrativo e sulla digitalizzazione.
Teoria generale del diritto sulla notifica degli atti amministrativi:
La notifica è un atto giuridico che ha lo scopo di portare formalmente a conoscenza di una persona fisica o giuridica un atto o un documento, garantendo certezza sulla data di ricezione. La notifica può avvenire per vari mezzi, tra cui la posta elettronica certificata (PEC), nota anche come domicilio digitale, quando il destinatario ne è dotato e le norme prevedono tale modalità.
Norme relative:
- Codice della Strada (D.Lgs. 285/1992): Non specifica l’obbligatorietà dell’uso del domicilio digitale per la notifica dei verbali.
- Codice dell’Amministrazione Digitale (CAD - D.Lgs. 82/2005): Stabilisce il principio secondo cui le comunicazioni tra pubbliche amministrazioni e tra queste e privati dovrebbero avvenire per via elettronica, laddove possibile.
Esempio concreto:
Se un obbligato in solido per una violazione al codice della strada possiede un domicilio digitale (PEC), la pubblica amministrazione potrebbe utilizzare questo mezzo per la notifica del verbale, in linea con i principi di efficienza e rapidità delle comunicazioni amministrative. Tuttavia, la mancata notifica tramite domicilio digitale, optando per la notifica tramite messo comunale o postale, non rende automaticamente nullo l’atto, a meno che non vi siano specifiche disposizioni normative o giurisprudenziali che stabiliscano diversamente.
Conclusione sintetica:
La notifica di un verbale al codice della strada mediante domicilio digitale non è obbligatoria per legge, e la scelta di notificare l’atto mediante messo comunale o postale, anche se l’obbligato possiede un domicilio digitale, non comporta di per sé la nullità dell’atto. È sempre consigliabile verificare le normative locali e le eventuali disposizioni specifiche applicabili al caso di specie.
Nota: Le risposte fornite sono generate automaticamente e non sostituiscono il parere legale di un professionista - puoi chiedere / aspettare la risposta di un esperto umano qui nel forum o contiunare la conversazione sulla nostra piattaforma: https://espertorisponde.omniavis.it/ . Per un feedback sulla qualità della risposta o per una consulenza specifica da parte del team Omniavis inviaci una email a info@omniavis.it
Bibliografia e link utili: