Notte Bianca ed orario massimo di diffusione musicale all'aperto

Salve.
Nell’ambito della manifestazione in oggetto ogni bar ha pubblicizzato un evento musicale all’aperto prevalentemente con DJ anche su suolo pubblico. Inoltre il comune organizzerà contemporaneamente, degli spettacoli con band su ogni piazza. (Un vero casino che non ha nulla a che vedere con lo spirito delle notti bianche di un paese o città civile).
Poichè il Comune è privo di una zonizzazione acustica e non esiste un regolamento o un’ordinanza che disciplini l’evento, ci si chiede pertanto:

  • quale dovrà essere il limite orario massimo per diffondere musica all’aperto?
  • ogni locale/organizzatore dovrà richiedere ed ottenere autorizzazione in deroga ai sensi art.2 co. 3 legge 447/1997 in ambito della quale saranno stabiliti tempi e valori limiti?
  • é il responsabile Suap/Ambiente che deve per l’occasione, emettere un provvedimento unico di deroga per tutto il comune con le prescrizioni su tempi e limiti?
    E se tale provvedimento non viene emesso?
    Infine si chiede di saper se una manifestazione del genere è soggetta ad autorizzazione ai sensi dell’art. 68 TULPS e chi deve essere considerato organizzatore.
    Grazie per le risposte