Regione Toscana:
Esiste un numero di assenze tale da portare alla sospensione della concessione per gli ambulanti de mercato?
Vi è la decadenza del titolo abilitativo qualora il posteggio non sia utilizzato per periodi di tempo complessivamente superiori a quattro mesi in ciascun anno solare oppure superiori a un terzo del periodo di operatività del mercato ove questo sia inferiore all’anno solare. (art. 127 comma 1 lettera c) L.R. 62/2018)
Poniamo come esempio che il mercato vi sia solo nel giorno di Mercoledì di ogni settimana, il calcolo dunque deve essere fatto al netto dei giorni?
Ovvero 52 settimane annue
Di conseguenza le assenze potenziali sarebbero
Circa 17 giorni su 52 oppure deve essere fatto un calcolo diverso , grazie
Esatto, per il mercato annuale a cadenza settimanale il numero di assenze non giustificate oltre il quale scatta la decadenza è di n. 17 assenze.
concordo, per il mercato annuale si contano i mesi di assenza e può essere un calcolo problematico. Si deve considerare l’anno solare e le assenze complessive, quindi sommare anche peridi diversi. Nel regolamento comunale può trova luogo la specificazione del calcolo. In assenza di specificazioni si può prendere a riferimento (per il mercato annuale con cadenza settimanale) il binomio: 1 assenza = 1 settimana
Buongiorno, nella speranza che l’argomento possa essere ripreso anche a distanza di tempo, chiedo parere specifico sulla definizione di “anno solare”; si deve intendere dal 1 gennaio al 31 dicembre (Sentenza della Corte di Cassazione, sez. VI Civile – T, ordinanza n. 9014/15; depositata il 6 maggio) oppure si deve intendere come il periodo mobile intercorrente fra un qualsiasi giorno dell’anno e il corrispondente giorno dell’anno successivo o precedente (nota del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale - Direzione Generale dei Rapporti di Lavoro - Divisione V - Prot. N. 5/25442/70/O del 7 febbraio 2001). Grazie.
io ho sempre inteso “anno civile” come quello del calendario: 01/01 - 31/12 e “anno solare” quello che è compreso fra due uguali posizioni del sole quindi 365 gg partendo da una certa data.
Nel caso di specie, poi, se fosse anno civile, un commerciante potrebbe fare 17 assenze fino al 31/12 e altre 17 ripartendo dal 01/01 per un totale di 34 consecutive. A parere mio non sarebbe ragionevolmente ammissibile
Buongiorno, ringraziando per la precedente risposta, inoltro, se possibile, un altro dilemma sempre in tema di assenze di mercato: il titolare di due posteggi in due mercati che si svolgono lo stesso giorno ma in due comuni diversi abitualmente copre personalmente un posteggio e l’altro è coperto da un dipendente regolarmente presente nella C.E., nel momento in cui il dipendente si ammala l’assenza che si configura nel mercato così scoperto, può essere giustificata con un certificato medico a nome del dipendente, anche se l’autorizzazione è a nome del titolare oppure no? Ringraziando nuovamente si attende cortese riscontro.