Nuovi orientamenti applicativi Aran settembre 2025 - NeoPA Nuovi orientamenti applicativi Aran settembre 2025 - NeoPA
Progressione tra Aree Contrattuali: Chiarimenti dall’ARAN
CONTENUTO
L’ARAN (Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni) ha recentemente fornito importanti chiarimenti riguardo alla progressione tra aree contrattuali, attraverso il parere n. 35268 del 2 settembre 2025. Questo parere si rivolge in particolare ai dipendenti della pubblica amministrazione e ai concorsisti pubblici, fornendo indicazioni su come gestire il passaggio tra diverse aree contrattuali.
In primo luogo, l’ARAN ha confermato che, in caso di progressione tra aree contrattuali, è possibile garantire la continuità non solo delle ferie maturate e non godute, ma anche dei permessi e della banca delle ore. Tuttavia, è fondamentale che il passaggio avvenga all’area immediatamente superiore. Questa disposizione è in linea con quanto stabilito dall’art. 15 comma 2 del CCNL 16.11.2022, il quale prevede che il dipendente sia esonerato dal periodo di prova e possa mantenere la retribuzione individuale di anzianità (RIA).
Inoltre, l’ARAN ha fornito orientamenti specifici riguardo all’indennità per le categorie A e B1, evidenziando una distinzione tra il personale in servizio prima e dopo il 1° aprile 2023, data di entrata in vigore del nuovo ordinamento professionale previsto dal CCNL 16.11.2022. Questi chiarimenti sono essenziali per garantire una corretta applicazione delle norme e per tutelare i diritti dei lavoratori pubblici.
CONCLUSIONI
Il parere dell’ARAN rappresenta un passo significativo verso una maggiore chiarezza e certezza per i dipendenti pubblici che intendono progredire nella loro carriera. La possibilità di mantenere ferie, permessi e banca delle ore durante il passaggio tra aree contrattuali è un aspetto fondamentale che contribuisce a garantire la continuità dei diritti acquisiti.
IMPLICAZIONI PER IL DIPENDENTE PUBBLICO / CONCORSISTA
Per i dipendenti pubblici e i concorsisti, queste informazioni sono cruciali. La consapevolezza dei propri diritti in caso di progressione tra aree contrattuali permette di pianificare meglio la propria carriera e di affrontare con maggiore serenità eventuali cambiamenti di posizione. È importante che i dipendenti siano informati e preparati a gestire le proprie ferie e permessi in modo strategico, soprattutto in vista di un possibile passaggio all’area superiore.
PAROLE CHIAVE
Progressione, aree contrattuali, ARAN, CCNL 16.11.2022, ferie, permessi, banca delle ore, retribuzione individuale di anzianità, indennità, pubblico impiego.
ELENCO RIFERIMENTI NORMATIVI
- CCNL 16.11.2022 - Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro del personale del comparto Funzioni Locali.
- Parere ARAN n. 35268 del 2 settembre 2025.
- Normativa in materia di pubblico impiego e progressione tra aree contrattuali.

Nota: Le sintesi fornite sono generate automaticamente grazie a Perplexity(analisi delle notizie più pertinenti) e ChatGPT modificato da Omniavis. Puoi chiedere il parere di un esperto umano qui nel forum o continuare la conversazione sulla nostra piattaforma: https://espertorisponde.omniavis.it/. Per una consulenza specifica da parte del team Omniavis inviaci una email a info@omniavis.it.Per un feedback sulla qualità della sintesi invia una email a Marco Scarselli