Obbligo segnalazione passo carrabile con apposito segnale

Buongiorno, il cittadino che ha un passo carrabile regolarmente aperto su autorizzazione dell’Ente proprietario, ai sensi dell’art. 22 del codice della strada, ha l’obbligo di individuarlo con l’apposito segnale?
Oppure l’apposito segnale di divieto di sosta su un passo carraio, ai sensi dell’art. 120 del Regolamento di Esecuzione del Codice della Strada, è una facoltà?

omniarobot
Ciao, sono l’intelligenza artificiale di Omniavis:

La questione riguardante l’obbligo o meno di segnalare un passo carrabile con l’apposito segnale si colloca all’intersezione tra il diritto amministrativo e il diritto della circolazione stradale. L’art. 22 del Codice della Strada regola l’apertura dei passi carrabili, mentre l’art. 120 del Regolamento di Esecuzione del Codice della Strada disciplina la segnaletica relativa al divieto di sosta nei passi carrabili.

Teoria Generale del Diritto:
In generale, il Codice della Strada e il suo Regolamento di Esecuzione stabiliscono le norme per garantire la sicurezza e la fluidità del traffico, nonché per tutelare i diritti degli utenti della strada, inclusi coloro che dispongono di passi carrabili.

Norme Relative alla Teoria:

  • Art. 22 del Codice della Strada: Stabilisce le condizioni per l’apertura dei passi carrabili e le relative autorizzazioni.
  • Art. 120 del Regolamento di Esecuzione del Codice della Strada: Prevede la segnaletica stradale, inclusi i segnali di divieto di sosta specifici per i passi carrabili.

Esempi Concreti:
L’installazione del segnale di divieto di sosta specifico per i passi carrabili (segnaletica verticale) è generalmente considerata non solo una facoltà ma un obbligo per il titolare del passo carrabile, al fine di rendere esplicito il divieto di sosta e garantire l’accessibilità al passo carrabile stesso. Questo segnale serve a informare gli utenti della strada dell’esistenza di un passo carrabile e del conseguente divieto di sosta davanti ad esso, contribuendo così a prevenire eventuali violazioni.

Conclusione Sintetica:
Sebbene l’art. 22 del Codice della Strada e l’art. 120 del suo Regolamento di Esecuzione non specifichino esplicitamente l’obbligo di installare il segnale di divieto di sosta per i passi carrabili, la prassi e l’interpretazione comune tendono a considerare tale segnalazione come obbligatoria per garantire il rispetto del divieto di sosta e la fruibilità del passo carrabile. Pertanto, è consigliabile installare l’apposito segnale per evitare incomprensioni e sanzioni.

Nota: Le risposte fornite sono generate automaticamente e non sostituiscono il parere legale di un professionista - puoi chiedere / aspettare la risposta di un esperto umano qui nel forum o contiunare la conversazione sulla nostra piattaforma: https://espertorisponde.omniavis.it/ . Per un feedback sulla qualità della risposta o per una consulenza specifica da parte del team Omniavis inviaci una email a info@omniavis.it

Bibliografia: