Come può essere inquadrato un evento che prevede l’occupazione del centro storico da piccoli stand/gazebi di varie associazioni (del volontariato oppure in altra occasione associazioni sportive) che semplicemente fanno promozione delle proprie attivita’?
Può ritenersi una manifestazione fieristica?
Non vi è commercio, nè somministrazione, ma soltanto eventuali offerte libere.
Chiedo Per esaminarla correttamente all’interno della normativa Covid e soprattutto per capire come gestire l’afflusso del pubblico. Grazie!
A parere mio, ai sensi e per gli effetti della normativa COVID, l’interpretazione deve essere di natura sostanziale: tutto ciò che è ascrivibile all’evento pubblico locale con afflusso di persone, a prescindere dal nome o dall’inquadramento strattamente giuridico, rientra fra le “sagre e fiere”
e mi sembra che la normativa covid non stabilisca presenze massime durante le sagre e fiere? a maggior ragione se queste sono svolte in aree pubbliche aperte senza varchi. Rimane soltanto la capienza massima autorizzabile dell’area in base ai volumi di spazio e distanziamento. Le capienze consentite dal D.L. 52/2021 e ss.mm.ii. riguardano soltanto pubblico spettacolo ed eventi sportivi…? Grazie!