Occupazione di suolo pubblico e sicurezza stradale

Buongiorno.
Un commerciante di esercizio di vicinato ci ha chiesto occupazione di suolo pubblico permanente con oggetti della propria attività e per l’ampiezza dello stallo di sosta prospiciente, senza prevedere alcuna delimitazione.
Domande:

  1. per indicare che l’area è riservata, é possibile delimitarla solo con segnaletica orizzontale di colore giallo o necessita una pedana rialzata e/o altri accorgimenti anche per la sicurezza della circolazione stradale?
  2. per gli stessi motivi di sicurezza è possibile porre sullo stallo una bombola di Elio gas ad uso dell’attività?
    Grazie per le risposte.

Sono tutte questioni da affrontare in sede di regolamentazione comunale oppure in sede di provvedimento concessorio a livello di prescrizioni. Non esiste una norma tecnica sulla prevenzione incendi ma puoi rifarti alla circolare VVF del 2014 al fine di tradurre qualche indicazione in prescrizione concessoria. Guarda il punto 13 di questa pagina: http://www.vigilfuoco.it/sitiVVF/ascoliPiceno/viewPage.aspx?s=85&p=11223

La circolare riguarda i mercati ma puoi prendere spunto.

I VVUU daranno parere ai sensi del CdS, vedi art. 20 e 29 reg. E’ da vedere caso per caso. La norma non prevede, obbligatoriamente, l’uso della pedana

In ogni caso controlla nella tua regolamentazione locale che siano ammesse operazioni per gli esercizi di vicinato e in che modo al fine di non creare un precedente che poi, una volta diventato casistica ricorrete, dovrai gestire con imparzialità e ragionevolezza in funzione dell’uso pubblico del suolo