Buon giorno, chiedevo risposta al seguente quesito: un apasticceria (impresa artigiana) chiede l occupazione suolo pubblico da maggio a settembre per posizionare 3 tavoli e 12 sedie davanti alla propria attivita(al di fuori della sede stradale). È fattibile tale richiesta ed hanno l obbligo di avere il bagno per il pubblico? Grazieee
Parto dal presupposto che l’impresa artigiana di pasticceria in questione non sia anche un pubblico esercizio per la somministrazione di alimenti e bevande.
Per le imprese artigiane, la vendita di prodotti alimentari di propria produzione per il consumo immediato sul posto, cioè nei locali adiacenti a quelli di produzione, ivi compresi gli spazi esterni al locale, dipende dalla tua disciplina regionale. Nella mia regione (Lombardia) è consentita a determinate condizioni.
Per quanto riguarda l’occupazione di suolo pubblico, dipende da cosa prevede il vostro apposito regolamento comunale (se esistente) e dalla presenza delle condizioni di cui all’art. 20 del Codice della Strada.
Il bagno per il pubblico è obbligatorio in tutti gli esercizi che prevedono un’attività di somministrazione di alimenti e bevande, quali bar, ristoranti e pizzerie. Non è obbligatorio, invece, per quei locali (come pizzerie d’asporto, gelaterie, ecc.) dove c’è un consumo immediato o l’asporto del prodotto.
Buon giorno marco…graziebx la rispsota…anche io lavoro in Lombardia…in provincia di mantova…mi occupo di commercio da poco…quali sono le condizioni che dicevi? Per i bagni, se ho capito bene, non servono in quanto impresa artigiana…grazie per il prezioso aiuto…
Salve. Si è detto che gli artigiani possono occupare anche gli spazi esterni. Tali spazi devono essere sempre adiacenti al locale o no? O l’essere adiacente vale solo per i locali interni?
Voglio dire se c’è il marciapiede posso occupare il marciapiede che è adiacente e non la strada anche se fosse a s.u. giusto?
Naturalmente a condizione che sia di larghezza sufficiente a consentire anche il passaggio dei pedoni.
Oppure solo il regolamento sull’occupazione di suolo pubblico può stabilirlo?
Quelle previste dalla Legge Regionale Lombardia 30 aprile 2009, n. 8, “Disciplina della vendita da parte delle imprese artigiane di prodotti alimentari di propria produzione per il consumo immediato nei locali dell’azienda”.
Perciò…leggendo l art. 2 non possono esternamente?..dice…con esclusione degli spazi esterni al locale…
La richiesta di occupazione suolo pubblico con tavoli e sedie la devo negare o la si può concedere con la prescrizione no consumo all esterno?
Sei sicura di stare leggendo il testo attualmente vigente?
Il comma 2, dove diceva “con esclusione degli spazi esterni al locale ove si svolge l’attività artigianale”, è stato modificato dopo l’ 11/07/2014.
Ora recita: "ivi compresi gli spazi esterni al locale ove si svolge l’attività artigianale".
Il consumo immediato può essere effettuato tramite l’utilizzo degli arredi dell’azienda, ma ovviamente senza servizio e assistenza di somministrazione (come dice più avanti).
Se autorizzate, ATTENZIONE: gli orari di apertura e chiusura delle imprese artigiane che effettuano la vendita dei propri prodotti per il consumo immediato devono essere nella fascia oraria compresa dalle ore 6.00 alle ore 1.00 del giorno successivo, salvo deroghe motivate da parte del comune.