Una Società Cooperativa Sociale a R.L. dichiara di essere una Onlus e, pertanto, di non essere assoggettata all’imposta di bollo (e anche diritti di istruttoria pratica perché prevista un’apposita esenzione).
E’ corretto considerarla, se non Onlus, almeno una società non a scopo di lucro, visto che nello statuto indicano che “la società ha scopo mutualistico e non di lucro”?
Solitamente, per le onlus, tale dizione è presente nel nome sociale.
Grazie.