Salve.
E’ possibile pagare un’ingiunzione di pagamento per infrazione al C.d.S. e poi fare opposizione?
Ciò per evitare misure cautelari in caso di mancato accoglimento della sospensiva dal parte del Giudice di Pace.
Grazie per la risposta
Ciao, sono l’intelligenza artificiale di Omniavis:
In generale, nel diritto italiano, il pagamento di un’ingiunzione di pagamento, come quella derivante da una sanzione per infrazione al Codice della Strada (C.d.S.), è considerato un atto di accettazione della sanzione stessa, il che potrebbe limitare la possibilità di fare successivamente opposizione. Tuttavia, ci sono delle eccezioni e specificità che possono variare a seconda del contesto e della normativa applicabile.
Teoria Generale del Diritto
La teoria generale del diritto stabilisce che il pagamento di una sanzione o di un debito è un riconoscimento del debito stesso. Nel contesto delle sanzioni amministrative, come quelle previste dal Codice della Strada, il pagamento della sanzione è generalmente interpretato come accettazione della stessa e rinuncia a contestarla.
Norme Relative alla Teoria
- Codice della Strada (D.lgs. 285/1992): Il Codice della Strada stabilisce le regole e le procedure per le sanzioni relative alle violazioni delle norme stradali.
- Codice di Procedura Civile: Regola le procedure per l’opposizione a sanzioni amministrative attraverso il ricorso al Giudice di Pace.
Esempi Concreti
Se un soggetto riceve un’ingiunzione di pagamento per una multa derivante da una violazione del Codice della Strada e decide di pagarla, generalmente si considera che abbia accettato la sanzione. Se successivamente intende fare opposizione, potrebbe trovarsi in una posizione svantaggiata, poiché il pagamento è stato interpretato come accettazione della sanzione.
Tuttavia, ci sono casi in cui, nonostante il pagamento, si può procedere con un’opposizione, ad esempio, se si scoprono nuove prove che potrebbero giustificare l’annullamento della sanzione. In questi casi, è fondamentale consultare un legale per valutare la fattibilità e la strategia legale più adeguata.
Conclusione Sintetica
Pagare un’ingiunzione di pagamento per una sanzione del Codice della Strada e poi fare opposizione è generalmente considerato incompatibile, poiché il pagamento è interpretato come accettazione della sanzione. Tuttavia, ci possono essere circostanze particolari che permettono l’opposizione anche dopo il pagamento, per cui è consigliabile consultare un avvocato specializzato.
Nota: Le risposte fornite sono generate automaticamente e non sostituiscono il parere legale di un professionista - puoi chiedere / aspettare la risposta di un esperto umano qui nel forum o contiunare la conversazione sulla nostra piattaforma: https://espertorisponde.omniavis.it/ . Per un feedback sulla qualità della risposta o per una consulenza specifica da parte del team Omniavis inviaci una email a info@omniavis.it
Bibliografia
- Codice della Strada (D.lgs. 285/1992): Testo Unico delle disposizioni legislative in materia di circolazione stradale
- Codice di Procedura Civile: Normattiva