Buongiorno, come Corpo di Polizia Locale (nel quale il Com.te corrisponde al Dirigente) , ci troviamo spesso ad affrontare situazioni di degrado urbano ( terreni e/o edifici abbandonati nei quali causa la mancata manutenzione del verde privato, proliferano insetti, roditori, serpenti): ciò determina un allarme sociale da parte dei vicini che segnalano suddette situazioni ai nostri Uffici.
Dal canto nostro agiamo nel seguente modo: Sopralluogo sul posto, sanzione ai proprietari ( regolamento comunale oppure CDS se il verde invade la strada ecc…). In taluni casi tuttavia i proprietari di suddetti terreni risultano irreperibili, perciò suddette situazioni di degrado restano irrisolte da anni.
Chiedo quindi: può il Sindaco o il Dirigente del Corpo di Polizia Locale, emanare un’ ordinanza contingibile e urgente affinchè i proprietari dei terreni degradati provvedano alla pulizia dell’area? Occorre che via sia anche la relazione asseverativa, comprovante rischio per igiene /salute pubblica di un Ufficiale Sanitario ASLL, oppure basta il parere del sindaco o dirigente?
Inoltre: se i proprietari dei terreni, nonostante l’ordinanza, non provvedono alla pulizia dei terreni degradati può il Comune entrare in suddette proprietà ( che risultano recintate ) e provvedere alla pulizia dell’area, accollando poi le spese dell’intervento ai proprietari?
Grazie
Alberto Righetto