Buongiorno chiedo cortesemente info/suap per seguente casistica :
palestra comunale data in concessione a soggetto x . Nel capitolato e’ previsto che oltre all’attivita’ sportiva puo’ effettuare eventi di carattere aggregativo, culturale di vario genere.
Perviene all’ufficio Suap possibilita di effettuare attivita’ di vendita promozionale su invito di scarpe non sportive( alta moda femminile) per 3 g all’interno della palestra .
Domanda :Devo considerarlo come evento privato . ? secondo me e’ attivita’ di vendita ! e’ possibile?
Preciso che nella palestra attualmente esiste un certificato prevenzione incendi solo x attivita’ sportiva e non per pubblico spettacolo o altri eventi . E’ in fase di redazione dal soggetto x titolare di concessione .
Aspetto vs riscontro . Grazie per eventuale risposta.
Carla
L’invito all’acquisto è una comunicazione commerciale che indica le caratteristiche e il prezzo di un prodotto, in modo da stimolare l’acquisto del consumatore. E’ menzionato anche dal Codice del consumo (D.L.vo 206/2005) e deve essere effettuato “in forme appropriate rispetto al mezzo impiegato per la comunicazione commerciale e pertanto tale da consentire al consumatore di effettuare un acquisto”, in modo da non risultare una pratica commerciale ingannevole.
Comunque, sempre di commercio si tratta.
Se nel capitolato della concessione della palestra è stato previsto che – oltre all’attività sportiva – il concessionario possa realizzare anche “eventi di carattere aggregativo, culturale di vario genere”, non mi pare che l’attività commerciale sia contemplata…
Per quanto riguarda le regole di prevenzioni incendi, si applicano alle attività commerciali con superficie lorda superiore a 400 m2 comprensiva di servizi e depositi, ma sarebbero in ogni caso escluse le manifestazioni temporanee, di qualsiasi genere, che si effettuano in locali o luoghi aperti al pubblico. Vedi Attività n° 69 dell’allegato al DPR 01/08/2011 n. 151.
in sintesi mi chiedo se e’ possibile fare attivita’ di vendita di scarpe all’interno di una palestra . Trattasi di attivita’ imprenditoriale ma puo’ essere svolta all’interno di una palestra con finalita’ sportiva con possibilita’ di fare eventi aggregativi .
Mi scuso per ulteriore precisazione ma non riesco a trovare soluzione
grazie per la vs collaborazione
carla
Dipende dall’interpretazione che voi avrete dato, al momento della stesura del capitolato di concessione, alla locuzione “eventi di carattere aggregativo, culturale di vario genere”…
A rigor di logica, per me una mera attività commerciale temporanea con invito all’acquisto non è un “evento aggregativo”, a meno che non sia inserita – come attività accessoria e non prevalente - in una festa di quartiere, una festa patronale o in una manifestazione simile, in cui però sia prevalente la presenza di eventi culturali, ludici e ricreativi.
grazie per celere risposta
Carla