Parere MIT 3501/2025: conferma del certificato di regolare esecuzione sempre al RUP - LavoriPubblici Parere MIT 3501/2025: conferma del certificato di regolare esecuzione sempre al RUP - LavoriPubblici
Parere MIT 3501/2025: conferma del certificato di regolare esecuzione sempre al RUP - LavoriPubblici
La Conferma del Certificato di Regolare Esecuzione (CRE) e il Ruolo del RUP
CONTENUTO
Il recente Parere del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) n. 3501/2025 ha chiarito un aspetto cruciale riguardante la conferma del Certificato di Regolare Esecuzione (CRE) nei contratti pubblici. Secondo quanto stabilito, la responsabilità di confermare il CRE spetta esclusivamente al Responsabile Unico del Procedimento (RUP), senza eccezioni, anche in presenza di altri responsabili di contratto o figure tecniche coinvolte nel progetto.
Questa posizione del MIT si allinea con le disposizioni normative vigenti, in particolare con quanto previsto dal Codice dei Contratti Pubblici (D.Lgs. 50/2016). L’articolo 31, comma 3, stabilisce che il RUP è il soggetto responsabile della regolarità dell’esecuzione dei lavori pubblici, garantendo così un controllo centralizzato e una chiara attribuzione di responsabilità. La figura del RUP, quindi, non solo coordina le attività, ma è anche l’unico referente per la validazione della corretta esecuzione delle opere.
La conferma del CRE è un passaggio fondamentale nel processo di gestione dei contratti pubblici, poiché attesta che i lavori sono stati eseguiti secondo le prescrizioni contrattuali e le normative vigenti. Questo certificato è essenziale per il pagamento delle somme dovute all’appaltatore e per la chiusura formale del contratto.
CONCLUSIONI
In sintesi, il Parere MIT 3501/2025 ribadisce l’importanza del ruolo del RUP nella gestione dei contratti pubblici, evidenziando che la conferma del CRE è un compito che non può essere delegato ad altri. Questa centralizzazione della responsabilità è fondamentale per garantire la trasparenza e la correttezza nella gestione delle risorse pubbliche.
IMPLICAZIONI PER IL DIPENDENTE PUBBLICO / CONCORSISTA
Per i dipendenti pubblici e i concorsisti, è cruciale comprendere il ruolo del RUP e le sue responsabilità. La conoscenza delle normative e dei pareri ministeriali, come quello del MIT, è fondamentale per operare in modo efficace e conforme alle leggi. Inoltre, il rispetto delle procedure di conferma del CRE è essenziale per evitare problematiche legali e amministrative, garantendo così una gestione efficiente e responsabile dei contratti pubblici.
PAROLE CHIAVE
Certificato di Regolare Esecuzione, CRE, Responsabile Unico del Procedimento, RUP, contratti pubblici, D.Lgs. 50/2016, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
ELENCO RIFERIMENTI NORMATIVI
- D.Lgs. 50/2016 - Codice dei Contratti Pubblici.
- Parere MIT n. 3501/2025.
Nota: Le sintesi fornite sono generate automaticamente grazie a Perplexity(analisi delle notizie più pertinenti) e ChatGPT modificato da Omniavis. Puoi chiedere il parere di un esperto umano qui nel forum o continuare la conversazione sulla nostra piattaforma: https://espertorisponde.omniavis.it/. Per una consulenza specifica da parte del team Omniavis inviaci una email a info@omniavis.it.Per un feedback sulla qualità della sintesi invia una email a Marco Scarselli