Pareri Vs. Pareri del Consiglio di Stato

Buonasera professore, se fosse possibile vorrei porre un quesito inerente i pareri. Premetto che non ho una visione a tutto tondo del diritto amministrativo, dato il mio recentissimo approccio alla materia, ma nello studio mi è sorto un dubbio: perché i termini di rilascio indicati per i pareri del Consiglio di Stato sono pari a 45 giorni mentre per il rilascio dei pareri, obbligatori, sono pari a 20 giorni dal ricevimento della richiesta e immediati per quelli facoltativi o comunque “non superiore a 20 giorni”? I pareri del Consiglio di Stato non si identificano a manifestazione di giudizio da parte di organo amministrativo consultivo? O sono regolati diversamente solamente per i termini di rilascio ?
La ringrazio per un Suo eventuale riscontro e La saluto cordialmente.

  1. un approccio giuridico corretto non si domanda perchè una norma dispone in un modo o in un altro … DURA LEX SED LEX. Ci si domandano le conseguenze e le differenze

  2. metti i riferimenti normativi delle affermazioni … non citazioni dal manuale che non comprendo a cosa si riferiscono

Perfeziona il quesito … e ricorda che il Consiglio di Stato non è un ente qualunque … è organo a rilevanza Costituzionale e massimo organo giurisdizionale amministrativo, incomparabile con le procedure previste per altri enti