Buongiorno, in caso di dipendente pubblico assunto ai sensi della L 68/99 è possibile chiedere la trasformazione del rapporto di lavoro da tempo pieno in part time già durante il periodo di prova?
Grazie
Buongiorno Giovanna,
non sussistono preclusioni alla richiesta.
Come ben saprai, l’art. 53, comma 8, prevede che “In presenza di gravi e documentate situazioni familiari, preventivamente
individuate dagli enti in sede di contrattazione integrativa e tenendo conto delle
esigenze organizzative, è possibile elevare il contingente di cui al comma 2 fino ad un ulteriore 10%. In tali casi, in deroga alle procedure di cui al comma 4, le domande sono comunque presentate senza limiti temporali”.
Inoltre lo stesso articolo, al comma 9, lett. b, prevede che " Qualora il numero delle richieste ecceda il contingente fissato ai sensi dei commi 2
e 8, viene data la precedenza ai seguenti casi:
(…)
b) dipendenti portatori di handicap o in particolari condizioni psicofisiche;(…)"
Inoltre, il comma 10, prevede che:
“10. I dipendenti hanno diritto alla trasformazione del rapporto di lavoro da tempo
pieno a tempo parziale nelle ipotesi previste dall’art. 8, commi 3 e 7, del D. Lgs. n.
81/2015. Nelle suddette ipotesi, le domande sono presentate senza limiti temporali, l’ente dà luogo alla costituzione del rapporto di lavoro a tempo parziale entro il termine di 15 giorni e le trasformazioni effettuate a tale titolo non sono considerate ai fini del raggiungimento del contingente fissato ai sensi dei commi 2 e 8.”
Fermo restando la disposizione che riguarda il diritto del dipendente, in linea generale non sussistono impedimenti legali e contrattuali ad un eventuale decremento, nel periodo di prova, delle ore di lavoro, nel rispetto delle disposizioni che regolano tale passaggio, ma occorre valutare insieme all’ufficio del personale la possibilità effettiva di tale trasformazione.
In bocca al lupo e tienici aggiornati.
Simona