Parte AppLI, il web coach del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

https://www.lavoro.gov.it/notizie/pagine/parte-appli-il-web-coach-del-ministero-del-lavoro-e-delle-politiche-sociali?fbclid=IwdGRzaAM4zvFjbGNrAzjO2GV4dG4DYWVtAjExAAEeYPdXOtxkXHUxhQq-_bPBloHTZe-JWfI9xAtuf_HFy5Bm6XVKkpVI8ikDlbM_aem_uamwx93c90Uuf2I--qvKXg&sfnsn=scwspmo

Parte AppLI: Il Web Coach Digitale per i Giovani NEET

CONTENUTO

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in collaborazione con l’INPS, ha lanciato un’iniziativa innovativa chiamata Parte AppLI, un web coach digitale dedicato ai giovani NEET (Not in Education, Employment, or Training) di età compresa tra i 18 e i 35 anni. Questo strumento, accessibile tramite SPID o CIE, offre un percorso personalizzato di orientamento, formazione e inserimento lavorativo, sfruttando le potenzialità dell’intelligenza artificiale generativa multi-agente.

Parte AppLI è disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7, sul sito ufficiale del Ministero. La piattaforma si propone di supportare i giovani nel superare le difficoltà di accesso al mercato del lavoro, fornendo consigli su corsi di formazione, opportunità professionali e strategie per migliorare la propria occupabilità. Grazie a un’interfaccia user-friendly e a un approccio personalizzato, i giovani possono ricevere indicazioni specifiche in base alle loro esigenze e aspirazioni.

Questa iniziativa si inserisce nel contesto delle politiche attive del lavoro, come previsto dal Decreto Legislativo n. 150/2015, che ha riformato i servizi per il lavoro in Italia. L’obiettivo è quello di facilitare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, promuovendo l’inserimento dei giovani nel mercato del lavoro e contribuendo a ridurre il tasso di disoccupazione giovanile.

CONCLUSIONI

Parte AppLI rappresenta un passo significativo verso l’innovazione nei servizi per l’impiego, utilizzando la tecnologia per rispondere a una delle sfide più urgenti del nostro tempo: l’inserimento lavorativo dei giovani. La combinazione di orientamento personalizzato e accesso a risorse formative può fare la differenza per molti NEET, offrendo loro strumenti concreti per costruire un futuro professionale.

IMPLICAZIONI PER IL DIPENDENTE PUBBLICO / CONCORSISTA

Per i dipendenti pubblici e i concorsisti, la conoscenza di iniziative come Parte AppLI è fondamentale. Questi strumenti possono essere utilizzati per migliorare le politiche attive del lavoro e per fornire supporto ai cittadini. Inoltre, la familiarità con l’uso delle tecnologie digitali e delle piattaforme online è sempre più richiesta nel settore pubblico, rendendo la formazione continua e l’aggiornamento professionale essenziali per una carriera di successo.

PAROLE CHIAVE

NEET, Parte AppLI, Ministero del Lavoro, INPS, orientamento, formazione, inserimento lavorativo, intelligenza artificiale, politiche attive del lavoro, Decreto Legislativo n. 150/2015.

ELENCO RIFERIMENTI NORMATIVI

  • Decreto Legislativo n. 150/2015 - Riforma dei servizi per il lavoro.
  • Iniziative ministeriali per le politiche attive giovanili.

immagine

Nota: Le sintesi fornite sono generate automaticamente grazie a Perplexity(analisi delle notizie più pertinenti) e ChatGPT modificato da Omniavis. Puoi chiedere il parere di un esperto umano qui nel forum o continuare la conversazione sulla nostra piattaforma: https://espertorisponde.omniavis.it/. Per una consulenza specifica da parte del team Omniavis inviaci una email a info@omniavis.it.Per un feedback sulla qualità della sintesi invia una email a Marco Scarselli