Buongiorno,
un Comitato del nostro Comune chiede di poter effettuare un percorso con un Pony (sul quale vengono fatti salre i bambini) in un parchetto pubblico.
Mi potete fornire per favore delle linee guida e/o dei riferimenti che possa utilizzare per stendere le corrette prescizioni nell’autorizzazione di occupazione suolo pubblico?
Grazie per l’aiuto
sono quelle cose sui generis difficili da decifrare. Dato che non siamo su strada, non applicherei il codice della strada. Da un punto di vista sostanziale vedrei la cosa come un’attrazione non classificata.
Potrebbe rientrare nel campo applicativo dell’art. 69 TULPS: esercizio di attrazione. Nel titolo ex art. 69 potrebbero essere inserite tutte le precazioni del caso. Non dieri che uno “stallaggio” art. 86 TULPS ma un quid di attrattivo: la famiglia paga una prestazione per il divertimento del bambino.
L’alternativa è considerare la fattispecie come non classificabile.
Alcune leggi regionali prevedono delle particolari abilitazioni, su parere ASL, per eventi con l’uso di animali. Verifica questa cosa.
In ogni caso, il comune è chiama a verificare le condizioni di sicurezza in ogni caso: dentro o fuori a una procedura tipizzata. Animali e bambini è un binomio potenzialmente pericoloso, anche se si tratta di pony.