Permesso di costruire e parcheggi uso pubblico su strada privata

Buongiorno, avrei piacere di sottoporre alla community (nella speranza che qualcuno possa darmi qualche dritta🤞) la seguente questione tecnica relativa alla costruzione di una casa (attualmente in corso di lavori).

Spiego brevemente: chiedo al comune PDC e me lo rilascia senza nulla obiettare a settembre 2021. I lavori iniziano a luglio 2022. La casa sorgerà su un lotto che ha accesso da una strada privata ad uso pubblico di cui non è mai stata ultimata l’asfaltatura. Normalmente quando la strada che accede è comunale (non privata!) si devono predisporre due parcheggi dentro il lotto di costruzione, da destinare al pubblico. Io non sapendo al momento della presentazione del PDC che la strada fosse privata ho inserito i due parcheggi pubblici come da regolamento. Anche il comune nel concedermelo non si era accorto che la strada fosse in realtà privata. Quando ho chiesto al comune che venissero a completare l’asfaltatura (a luglio 2022) non lo avessi mai fatto, ho scoperchiato il vaso di pandora: si sono accorti della “magagna” e mi hanno detto (prima a voce e poi vari mesi dopo per mail) che devo presentare una variante “spontanea” in cui tolgo i due parcheggi ed inoltre non potendoli realizzare occorre che li monetizzo (circa 8000€ per NON farli! :scream:). E mi hanno pure detto (questo soltanto a voce) che altrimenti intervengono in autotutela annullando il PDC. Ora io so perché ho studiato dal corso del Prof. Chiarelli che non possono annullarmelo (art.21 nonies) essendo trascorso più di un anno ed avendo io investito.
Fino ad oggi non ho risposto e ho lasciato “sedimentare” la cosa.
Però è anche vero che a fine lavori dovrò presentare una variante finale e poi dovranno controllare per darmi l’agibilità. Dunque sono fregata, devo per forza pagare per non farli sti due benedetti parcheggi?

Grazie ancora se qualcuno mi potrĂ  dare qualche consiglio!!