Piao enti meno 50 dipendenti

Buonasera
Alcuni colleghi di altri enti locali con meno di 50 dipendenti hanno partecipato a dei corsi di formazione in cui è stato ribadito che il Piao non ha sostituito gli strumenti di programmazione che assorbe. Questa affermazione , da parte del soggetto formatore, riguarderebbe solo i comuni che adottano il Piao in forma semplificata.
In pratica per questi enti il Piao sarebbe un raccoglitore dei vari piani che continuerebbero ad essere approvati con le relative delibere.
Secondo loro infatti l’art. 1 comma 1 del dpr 81/22 vincolerebbe alla redazione del Piao solo le amministrazioni con più di 50 dipendenti, mentre la redazione della forma semplificata implicherebbe il ricorso al famoso “raccoglitore”.

Chiedo: è corretta questa interpretazione della norma e quindi si continua l’adozione dei piani con le delibere singole (per enti con meno di 50 dipendenti) oppure hanno semplicemente interpretato male i formatori?

Buongiorno Graziana,

il Consiglio di Stato nel Parere n. 902 del 26 maggio scorso sottolinea che il PIAO si configura sostanzialmente come l’assemblaggio dei piani che, più che sostituire, assorbe .

Vedi il link allegato: Documento riservato agli abbonati

L’interpretazione , dunque, sembra conforme, atteso che se è pur vero che riduce il numero dei singoli piani da approvare, si compone di sezioni autonome e distinte, configurandosi, dunque, come un raccoglitore.

Da un lato, pertanto, vi è una scadenza unica per la sua approvazione, ipotizzandosi la contestualità nella compilazione e di conseguenza anche un coordinamento tra soggetti che partecipano alla stesura del Piao, con garanzia di unità di intenti e coerenza tra le varie parti.

Dall’altro lato il ricorso a consulenti esterni, l’utilizzo di modelli precostituiti e lo spezzettamento in gruppi di lavoro, coincidono con le unità fino ad ora impegnate a redigere la pletora di piani confluiti nel Piao, avvalorando la tesi del “raccoglitore”.

Sul tema :

Buona lettura

Simona

In sostanza comuni con meno di 50 dipendenti sono obbligati a continuare ad adottare i singoli piani nonché il Piao “raccoglitore” entro il 31 gennaio? Altro che semplificazione quindi.

1 Mi Piace