Buonasera
Alcuni colleghi di altri enti locali con meno di 50 dipendenti hanno partecipato a dei corsi di formazione in cui è stato ribadito che il Piao non ha sostituito gli strumenti di programmazione che assorbe. Questa affermazione , da parte del soggetto formatore, riguarderebbe solo i comuni che adottano il Piao in forma semplificata.
In pratica per questi enti il Piao sarebbe un raccoglitore dei vari piani che continuerebbero ad essere approvati con le relative delibere.
Secondo loro infatti l’art. 1 comma 1 del dpr 81/22 vincolerebbe alla redazione del Piao solo le amministrazioni con più di 50 dipendenti, mentre la redazione della forma semplificata implicherebbe il ricorso al famoso “raccoglitore”.
Chiedo: è corretta questa interpretazione della norma e quindi si continua l’adozione dei piani con le delibere singole (per enti con meno di 50 dipendenti) oppure hanno semplicemente interpretato male i formatori?