Piscina in locazione turistica imprenditoriale

Si chiede se alla luce della nuove legge sul turismo le locazioni turistiche imprenditoriali in caso di piscina debbano presentare la Scia ai sensi della L.R.8/2006 oppure vale quanto già espresso in precedenti pareri ovvero che la locazione turistica, dato che sottende un rapporto regolato dal diritto privato (contratto di locazione breve – spesso nella forma non scritta), e non potendo parlare, quindi, di esercizio aperto al pubblico, siamo di fronte a una piscina privata che il locare concede in uso al locatario come qualsiasi altro accessorio dell’immobile.
grazie

A parere mio nulla cambia. Anche se il locatore è un soggetto professionale resta il fatto che siamo di fronte a contratti abitativi transitori e non a pubblici esercizi aperti al pubblico. La sua professione resta quella di gestire locazioni immobiliari. Già prima della legge statale che ha imposto la SCIA vigeva l’ipotesi dell’esercizio professionale.
Sicuramente la questione sarà dibattuta e le interpretazioni si accavalleranno ma la locazione è un contratto ai sensi del codice civile (norme privatistiche) fra due contraenti. L’esercizio ricettivo aperto al pubblico, invece, sottende un rapporto fra esercente e cliente che deve fondarsi su norme di natura pubblicistica.