Una ditta titolare di una cava di inerti argillosi ha dichiarato fallimento. Il comune è destinatario/beneficiario di una polizza fideiussoria a garanzia del ripristino ambientale dell’area di scavo, stipulata dalla ditta in fallimento come previsto dalla L.R. 35/2015 (obbligatoria ai fini del rilascio dell’autorizzazione).
Il comune vuole escutere la polizza al fine di provvedere alla mancata risistemazione ambientale dell’area di scavo. Quale è la “procedura” considerato la procedura fallimentare in corso?
Grazie mille.