Portale Inps - Gestione Dipendenti Pubblici: aggiornamento procedure Portale Inps - Gestione Dipendenti Pubblici: aggiornamento procedure
Aggiornamenti INPS: Nuove Procedure per la Gestione delle Posizioni Assicurative dei Dipendenti Pubblici
CONTENUTO
A partire dal 1° ottobre 2025, l’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) introdurrà significative modifiche nelle procedure di gestione delle posizioni assicurative per i dipendenti pubblici. In particolare, verrà interrotto l’uso manuale della piattaforma “Nuova Passweb” per le casse CPDEL, CPS, CPI e ex INADEL. Il nuovo sistema, denominato “Sistemazione del Conto Assicurativo tramite Denuncia precompilata” (SCAD), rappresenta un passo avanti verso l’automazione e l’efficienza nella gestione delle denunce contributive.
Il sistema SCAD automatizzerà la generazione e la trasmissione delle denunce contributive, riducendo il rischio di errori e semplificando il lavoro degli operatori. Nonostante il cambiamento, l’interfaccia del nuovo sistema sarà simile a quella di “Nuova Passweb”, per garantire una transizione fluida e meno traumatica per gli utenti. I manuali utente, che forniranno indicazioni dettagliate su come utilizzare il nuovo sistema, saranno resi disponibili sul sito ufficiale dell’INPS a partire dalla stessa data di attivazione del sistema.
Queste modifiche sono state comunicate attraverso il messaggio INPS n. 2730 del 19 settembre 2025, che delinea le nuove procedure e fornisce indicazioni operative per i soggetti coinvolti.
CONCLUSIONI
L’introduzione del sistema SCAD rappresenta un’importante evoluzione nella gestione delle posizioni assicurative dei dipendenti pubblici. L’automazione delle denunce contributive non solo migliorerà l’efficienza operativa, ma contribuirà anche a garantire una maggiore accuratezza nella registrazione delle informazioni previdenziali. È fondamentale che i dipendenti pubblici e gli operatori coinvolti si preparino adeguatamente a queste novità, consultando i manuali utente e partecipando a eventuali sessioni di formazione.
IMPLICAZIONI PER IL DIPENDENTE PUBBLICO / CONCORSISTA
Per i dipendenti pubblici e i concorsisti, l’implementazione del sistema SCAD implica la necessità di familiarizzare con il nuovo sistema e le sue funzionalità. È essenziale che i dipendenti comprendano come utilizzare il nuovo sistema per evitare ritardi o errori nelle denunce contributive. Inoltre, la conoscenza delle nuove procedure potrebbe rivelarsi un vantaggio competitivo per i concorsisti, che potrebbero essere chiamati a gestire situazioni legate a queste nuove normative.
PAROLE CHIAVE
INPS, SCAD, Nuova Passweb, dipendenti pubblici, denunce contributive, automazione, previdenza sociale.
ELENCO RIFERIMENTI NORMATIVI
- Messaggio INPS n. 2730 del 19 settembre 2025.
Nota: Le sintesi fornite sono generate automaticamente grazie a Perplexity(analisi delle notizie più pertinenti) e ChatGPT modificato da Omniavis. Puoi chiedere il parere di un esperto umano qui nel forum o continuare la conversazione sulla nostra piattaforma: https://espertorisponde.omniavis.it/. Per una consulenza specifica da parte del team Omniavis inviaci una email a info@omniavis.it.Per un feedback sulla qualità della sintesi invia una email a Marco Scarselli