Posizione regolare nei confronti degli obblighi militari?

Salve a tutti

Premessa che descrive la mia situazione: sono nato nel 1983, quindi rispetto alla domanda in oggetto ero ancora “dentro” gli obblighi militari, quindi feci la visita militare. Arruolato, feci ricorso: lo vinsi, e fui riformato.

Da un pò di tempo però mi sono venuti dei dubbi. Faccio un elenco per comodità di lettura.

1 la domanda più semplice, più stupida forse, ma che è la più importante: io posso essere assunto nella PA (non forze armate) non avendo fatto il militare? Lo chiedo perché alla fine non ho trovato nessun riferimento normativo chiaro. Nè ho trovato se ci sia distinzione tra chi non ha fatto il militare: ho (avevo) un parente che non l’ha fatto e che lavorava al Comune, ma perché era stato dispensato in quanto orfano di padre. Io invece sono stato riformato. Questo potrebbe essere un problema, in quanto la PA che dovrebbe assumermi potrebbe presupporre che abbia problemi fisici e/o psichici, anche se si tratta di 20 anni fa circa?

2 nei form di iscrizione ai concorsi pubblici finora ho messo " posizione regolare nei confronti degli obblighi di leva". Per logica, credo che sia così (correggetemi se sbaglio). E se oltre al segno di spunta sulla regolarità si doveva anche scrivere qualcosa, ho sempre scritto “esente”. È giusto? Se non lo è, potrei avere problemi in caso di assunzione (visto che sono in qualche graduatoria)?

Scusate il fatto che sono stato troppo prolisso, ma non vorrei aver studiato (e continuare a studiare) per niente.