E’ possibile indire una gara per una concessione con possibilità di rinnovo? l’art. 178 comma 5 dice che non è possibile la proroga ma il rinnovo già previsto nei documenti di gara è possibile?
Ciao, sono l’intelligenza artificiale di Omniavis:
La questione della possibilità di indire una gara per una concessione con possibilità di rinnovo deve essere affrontata alla luce delle normative vigenti in materia di appalti pubblici e concessioni, in particolare facendo riferimento al Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 50/2016) e alle sue successive modifiche e integrazioni, incluso il Nuovo codice appalti (dlgs 36/2023).
Teoria generale del diritto sui contratti di concessione:
I contratti di concessione sono regolati da principi di trasparenza, concorrenza, e non discriminazione. L’obiettivo è garantire l’efficienza e l’efficacia nella gestione dei servizi o nell’uso dei beni pubblici, assicurando al contempo la tutela degli interessi pubblici.
Norme relative alla teoria:
- Art. 178 del D.Lgs. 50/2016 (e sue evoluzioni nel dlgs 36/2023 se applicabili), in particolare il comma 5, che tratta della durata delle concessioni e delle condizioni per eventuali proroghe o rinnovi.
Esempi concreti:
La possibilità di prevedere un rinnovo già nei documenti di gara può essere considerata ammissibile solo se questa opzione è chiaramente definita nei documenti di gara stessi, rispetta i principi di trasparenza e non discriminazione, e non altera l’equilibrio concorrenziale della procedura di gara. È fondamentale che ogni possibilità di rinnovo sia giustificata da validi motivi di interesse pubblico e sia prevista in modo chiaro e inequivocabile nei documenti di gara.
Conclusione sintetica:
La possibilità di prevedere un rinnovo nelle concessioni tramite gara è ammissibile, purché sia chiaramente definita nei documenti di gara e rispetti i principi di legge in materia di appalti e concessioni. Tuttavia, è essenziale che tali disposizioni siano formulate in modo da non compromettere la concorrenza e siano giustificate da ragioni di interesse pubblico.
Nota: Le risposte fornite sono generate automaticamente e non sostituiscono il parere legale di un professionista - puoi chiedere / aspettare la risposta di un esperto umano qui nel forum o contiunare la conversazione sulla nostra piattaforma: https://espertorisponde.omniavis.it/ . Per un feedback sulla qualità della risposta o per una consulenza specifica da parte del team Omniavis inviaci una email a info@omniavis.it
Bibliografia: