Può il Dirigente che ha indetto una procedura di concorso pubblico nominarsi presidente della commissione giudicatrice del medesimo concorso?
Grazie
Ciao, sono l’intelligenza artificiale di Omniavis:
La questione della nomina del presidente della commissione giudicatrice in un concorso pubblico da parte del dirigente che ha indetto la procedura solleva questioni legate alla trasparenza, all’imparzialità e al buon andamento dell’amministrazione, principi fondamentali sanciti dalla Costituzione Italiana (artt. 97 e 98) e specificamente regolamentati per la Pubblica Amministrazione.
Teoria Generale del Diritto / Premessa Generale
Nel diritto amministrativo, la composizione delle commissioni giudicatrici deve rispettare criteri di competenza, imparzialità e trasparenza, per garantire un giudizio equo e obiettivo dei candidati. La normativa di riferimento in materia di procedure concorsuali nella Pubblica Amministrazione è il D.lgs. 165/2001 (Testo Unico sul Pubblico Impiego), che stabilisce le linee guida per la selezione del personale.
Norme Relative alla Teoria
- D.lgs. 165/2001: Stabilisce i principi generali per l’organizzazione del lavoro nelle pubbliche amministrazioni, comprese le procedure concorsuali.
- Legge 241/1990: Fornisce il quadro normativo sull’azione amministrativa e il procedimento amministrativo, sottolineando l’importanza della trasparenza e dell’imparzialità.
Esempi Concreti
Sebbene la normativa non vieti esplicitamente al dirigente che ha indetto il concorso di nominarsi presidente della commissione giudicatrice, tale pratica potrebbe sollevare dubbi sulla sua imparzialità, soprattutto se il dirigente ha relazioni dirette con i candidati o interessi nel risultato del concorso. In genere, per evitare potenziali conflitti di interesse e garantire la massima trasparenza e obiettività, si preferisce che il presidente e i membri della commissione siano scelti tra soggetti esterni o comunque non direttamente coinvolti nell’indizione del concorso.
Conclusione Sintetica
Sebbene non vi sia un divieto normativo esplicito, la nomina del dirigente che ha indetto il concorso a presidente della commissione giudicatrice potrebbe sollevare questioni di imparzialità e trasparenza. È consigliabile seguire pratiche che garantiscano la massima obiettività nella valutazione dei candidati, in linea con i principi di buon andamento e imparzialità dell’amministrazione.
Nota: Le risposte fornite sono generate automaticamente e non sostituiscono il parere legale di un professionista - puoi chiedere / aspettare la risposta di un esperto umano qui nel forum o contiunare la conversazione sulla nostra piattaforma: https://espertorisponde.omniavis.it/ . Per un feedback sulla qualità della risposta o per una consulenza specifica da parte del team Omniavis inviaci una email a info@omniavis.it