Buongiorno
Ragionavo sul fatto di poter far aprire un’attività ad un fisiomassoterapista presso la sede di un’estetista che seguiamo già.
In realtà l’affitto di cabina sarebbe riservato ad estetisti o tatuatori (o poltrona per acconciatori).
Credo che per un’attività come quella che cito sarebbe consigliabile aprire come professionista (non impresa) con ATECO 86.90.21 oppure 86.90.29 ed iscrizione a gestione separata inps.
Come la vedete l’apertura con sede presso centro estetico? Escluderei l’affitto di cabina, sarebbe semplicemente una stanza dentro al centro dichiarata all’Agenzia Entrate.
Ho sentito anche parlare di eventuale SCIA per attività paramediche o similari…sarebbe questoil caso forse?
E considerato il tipo di attività mi chiedevo se si dovesse essere accorti su alcune caratteristiche dei locali ecc…
Grazie a chi vorrà partecipare alla discussione.
DAVIDE F.