Progessione e diritto alla conservazione del posto

Dipendente di cat. C di ruolo e a tempo pieno presso un Comune
Con la presente premesso che l’art 25 , comma 10, del CCNL 2019-2021 prevede:
“Il dipendente a tempo indeterminato, vincitore di concorso o comunque assunto a seguito di scorrimento di graduatoria, durante il periodo di prova, ha diritto alla conservazione del posto, senza retribuzione, presso l’ente di provenienza per un arco temporale pari alla durata del periodo di prova formalmente prevista dalle disposizioni contrattuali applicate nell’amministrazione di destinazione. In caso di mancato superamento della prova o per recesso di una delle parti, il dipendente stesso rientra, a domanda, nell’Area, profilo professionale e differenziale economico di professionalità di provenienza.”
Si chiede per un dipendente a tempo indeterminato, vincitore di concorso o comunque assunto a seguito di scorrimento di graduatoria per la Categoria D:

  1.   Se l’ente di appartenenza, durante il periodo di conservazione del posto, provvede a bandire concorso per la progressione verticale il dipendente che è stato assunto presso l’altro ente possa comunque concorrere alla selezione
    
  2.   Se in caso di recesso al rientro a domanda il dipendente conserva anzianità e ferie maturate prima delle dimissioni
    
  3.   Infine  se il vincitore di concorso non provvede all’assunzione rimane comunque in graduatoria (da utilizzare per assunzioni future anche da parte di altri enti che ne richiedano l’utilizzo) o viene cancellato dalla stessa.